Sistema di monitoraggio attivo

La dima di monitoraggio è stata ideata per permettere la valutazione del potenziale idroelettrico delle condotte in pressione.

Vengono analizzati i flussi transitanti e viene permesso il controllo delle pressioni nei possibili punti di installazione.

Nel rilievo e monitoraggio dei sistemi acquedottistici reali i dati rilevati aiutano a definire meglio i campi operativi degli idrogeneratori da inserire in acquedotto ed ottimizzarne le prestazioni.

Scheda tecnica


Schema di funzionamento

Un accurato monitoraggio in loco permette di sfruttare più efficientemente l’uso energetico delle risorse disponibili, facilita la valutazione del potenziale di produzione di energia e dà una valutazione delle criticità locali della rete.


Descrizione del funzionamento

L’acqua entra nell’apparato e transita attraverso uno speciale iniettore coassiale che riproduce la geometria dell’ugello della macchina idraulica di progetto.

Consente di proporre modifiche progettuali e soluzioni di installazione atte ad armonizzare l’inserimento delle turbine nei sistemi acquedottistici ed aumentare così le prestazioni delle
macchine.

I dati processati sono disponibili sul nostro server Next Energy S.R.L., con accesso gerarchico ai soggetti che affittano o acquistano la dima di monitoraggio.


Range di funzionamento

Pmin [Bar]Pmax [Bar]Qmin [l/s]Qmax [l/s]Delta Q [Bar]
4,516330Fino a 12 Bar