VARP1
VALVOLA AUTOALIMENTATA REGOLATRICE DI PORTATA E DI PRESSIONE
VARP1 è un organo di regimentazione dei flussi transitanti in depositi o serbatoi di accumulo. Analizza i flussi nei condotti e produce l’ energia elettrica per il funzionamento e l’autoconsumo.
L’apparato regola automaticamente il transito dell’acqua e della pressione residua tramite:
- sensore di livello posizionato nella vasca di raccolta/accumulo;
- valvole motorizzate;
- centralina on/off.
Si sfrutta l’inserimento in VARP1 di n.2 bocche tarate.
La prima è inserita all’interno del bypass, la seconda è rappresentata dal particolare convogliatore studiato da Next Energy S.r.l. che permette al dispositivo di abbattere la quota parte di pressione disponibile destinandola alla produzione di energia elettrica. Per entrambe le bocche si adottano i dettami delle Normative UNI EN ISO 5167.
L’ENERGIA AUTOPRODOTTA mantiene alimentate delle batterie. Gli azionamenti e i Device applicabili, sono autonomi e sempre funzionanti.
Adatto nei casi in cui non conviene tracciare cavidotti oppure si ha la necessità di essere indipendenti da distacchi improvvisi dalla rete elettrica Nazionale. Garantisce la trasmissione in continuo di dati localmente processati ad un server o salvati su micro-SD.
La centralina analizza i parametri provenienti dalla sonda a galleggiante posta allo sbocco in vasca, agisce grazie all’azionamento da remoto sui sezionatori idrici. La valvola deve essere tarata in base al diametro nominale ed alla pressione di funzionamento nel punto di installazione.